Dichiarazione per uso gratuito
Secondo quanto stabilito dall'art. 13 del vigente Regolamento IMU, il Comune ha previsto un’aliquota agevolata per le unità immobiliari e relative pertinenze,concesse in uso gratuito a parenti fino al 1° grado (genitori/figli), che la utilizzano come abitazione principale, secondo la defizione prevista dal Regolamento stesso.
Per poter fruire di tale agevolazione, il soggetto passivo dovrà presentare dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà . L’agevolazione si applica per il periodo dell’anno durante il quale sussistono le condizioni prescritte.
Detta dichiarazione dovrà essere presentata in formato cartaceo o trasmessa telematicamente all'ufficio Protocollo, entro il 16 dicembre del medesimo anno di imposta, pena la non applicazione della sopraindicata aliquota agevolata per l’anno di presentazione. La stessa ha valore per gli anni successivi, a condizione che non intervengano modificazioni delle condizioni o della normativa.
In caso di cessazione delle condizioni prescritte per usufruire dell’agevolazione, il soggetto passivo dovrà dare comunicazione formale all’Ufficio Tributi.
(Vedi Allegato:7- dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà per beneficiare dell'agevolazione prevista per le unità immobiliari concesse in uso gratuito).